Siamo immersi nei Colli Berici, in un borgo di collina dove il panorama è verde in ogni angolo.
Dall’agriturismo si può partire subito per una passeggiata a piedi, in bici, a cavallo. Intorno a noi ci sono i sentieri più belli dei Colli Berici.
Clicca qui per scoprire le mappe dei sentieri che ci circondano.
Facilmente si raggiunge l’Eremo di San Donato, ma anche la Valle dei Mulini a Mossano o la Strada degli Ulivi di Nanto.
“Punto di partenza ideale per visitare le città d’arte del Veneto”
Monte degli Aromi è anche un punto di partenza ideale per visitare le città d’arte del Veneto e le ville palladiane. Siamo a metà strada tra Vicenza e Padova, Venezia è raggiungibile in meno di un’ora in auto.
Se siete amanti del buon cibo e del buon vino vi consigliamo di fare un tour speciale dai nostri amici produttori. Piccole realtà che con entusiasmo e maestria valorizzano il territorio dei Colli Berici con i loro prodotti genuini e virtuosi.
Le Ragazze del Caseificio Sapori di Montegnago, formaggi vaccini a latte crudo, freschi, stagionati o affinati con erbe spontanee. Entrare nella loro piccola bottega è un’esperienza per il palato. Vi consigliamo le caciottine stagionali soprattutto quella all’Aglio Orsino, la ricotta fresca e il Topolino.
Alessandro Pialli e i suoi vini biologici, il Tai Rosso e la Garganega. Un Pialli non deve mai mancare alla tavola in festa. Ciò Bacaro e la Garghi sono nostri compagni nei brindisi.
Le Birre della Terra, sono birre prodotte con cereali coltivati con metodo naturale e maltati in azienda. Umberto semina, raccoglie, malta e birrifica Frumento, Farro, Segale, Orzo e Grano Saraceno. Da provare la Nana Bianca. la Segalina e la Fil di Farro gluten free.
Tre fratelli e sei mani fanno i Siemàn. Sono vignaioli e birrai, amanti della Natura. Con impegno ed entusiasmo portano avanti il loro progetto, produrre vini e birre naturali con l’uva di vigneti autoctoni del territorio di Villaga. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Consigliamo Mosca Bianca, Doppio Gioco e Incrocio Bianco.