Libretto d’artista con Anna Scovacricchi
Sabato 24 maggio 2025 al Monte degli Aromi.
Con la bravissima Anna di Bottega Barbarigo (Padova), ci avvicineremo al mondo della legatoria creando un Leporello decorato.
Impareremo, passo dopo passo, come realizzare questo libro piegato a fisarmonica, dandogli un tocco personale con decorazioni che rispecchiano lo stile di ognuno di noi.
Molti libri d’artista sono realizzati in edizioni limitate o anche come pezzi unici, con l’uso di tecniche non convenzionali e materiali speciali.
Questi libri non sono solo contenitori di testo, ma spesso utilizzano la pagina come spazio per esplorare la forma, la materia e il concetto.
Gli artisti utilizzano tecniche come la xilografia, la litografia, la fotografia e altre forme di arte visiva, creando un’interazione dinamica tra parole e immagini come il lavori del collettivo Fluxus o di Joseph Beuys, o una poetica pura della forma , tra cui anche il ricamo di Maria Lai.
Il libro d’artista nasce, nell’accezione più diffusa e condivisa, con le Avanguardie storiche del Novecento, del dadaismo, dal surrealismo, dal futurismo.
Oggi, il libro d’artista è una forma consolidata di arte contemporanea, con collezioni in musei e gallerie specializzate, che continua a evolversi e a sperimentare nuovi modi di comunicare attraverso il formato libro.
A condurci in questa esperienza artistica ci sarà Anna Scovacricchi.
Anna ha studiato arti visive e dello spettacolo a Venezia, successivamente si è formata con il maestro Paolo Olbi, artigiano veneziano, che le ha trasmesso la bellissima e antica arte della legatoria. Unendo le sue conoscenze artistiche e questa storica sapienza artigiana, ogni giorno, nel suo laboratorio (Bottega Barbarigo a Padova), prendono vita libri e creature in carta e stoffe. Anna unisce diverse tecniche dal collage alla stampa d’arte.
Insieme a lei esploreremo i materiali e le tecniche utilizzate nel mondo dell’illustrazione e del libro d’arte, con un’introduzione alla monotipia.
Avrai l’opportunità di sbizzarrirti con disegni, colori e motivi unici.
Alla fine della giornata, porterai a casa una piccola opera d’arte creata con le tue mani, oltre a nuove competenze da applicare nei tuoi progetti futuri.
Costo della giornata € 95 (comprende il corso + materiali+ pranzo vegetariano + merenda)
Possibilità di richiedere menù vegan
- una base di astuccio (anche semplice)
- colori, matita, righello, gomma, pennarelli o acquerelli
- qualche foglio di carta o un quaderno per schizzi e appunti
- un taglierino
Per altre info o per prenotare scrivere a montedegliaromi@gmail.com oppure un messaggio al 3478742474
Per conoscere altri eventi organizzati dal Monte degli Aromi clicca qui